Al Raduno Nazionale sul lago Maggiore hanno partecipato le
sezioni di Bergamo, Faenza, Pietrasanta, Torre del Lago e di Verbania.
Il primo giorno è stato organizzato da ogni singola sezione in
avvicinamento agli Hotel Atlantic e Concorde di Arona. Secondo giorno
gli escursionisti sono partiti da Piancavallo e saliti al monte
Morissolo attraversando le gallerie e le cannoniere della linea Cadorna
e ritorno. I turisti,
hanno visitato le isole Borromee,
l’isola Bella, l’isola dei Pescatori e l’Isola Madre, accompagnati dalla
guida. Il terzo giorno gli escursionisti partiti da Passo (in valle
Antigorio) sono saliti a Salecchio Inferiore dove esiste un antico
insediamento Walser. Quindi a Salecchio Superiore e l’Alpe di Vova. I
turisti raggiunto Locarno (CH) in bus, in due gruppi distinti, con il
trenino Centovalli hanno percorso la val Vigezzo fino a Santa Maria
Maggiore per la visita al Museo dello Spazzacamino. Poi ritorno ad Arona
passando dalla località dove è situata la gigantesca statua di san Carlo
Borromeo (detta san Carlone). Ai soci della sezione di Verbania che
hanno svolto, con dedizione e competenza, il ruolo di accompagnatori e
guide per tutti i giorni per tutti i gruppi, va rivolto un
ringraziamento particolare. Alla sera durante la cena di gala sono stati
premiati i soci, segnalati dalle sezioni, a cui è stato consegnato il
diploma di merito e il distintivo d’oro. Per la sezione di Bergamo sono
stati premiati: Maurizio Angioletti, Elisa Pagani e Maria Grazia
Gandolfi, per la sezione di Faenza: Pietro Cavina, Maria Teresa Villa e
Anna Maria Vignoli.
Erano presenti alla serata numerosi soci di Verbania, il
presidente Stefano Giacomini e il presidente onorario Vitaliano Moroni
della sezione di Casale Corte Cerro. Dalla svizzera sono stati graditi
ospiti Giorgio Riberti dell’UTOE (Unione Ticinese Operaia Escursionisti)
e Giorgio Mattassi della FAT (Federazione Alpinistica Ticinese). Infine
lo storico Paolo Crosa Lenz ci ha intrattenuto illustrando le
caratteristiche di monti di Verbano Ossola con proiezione di foto delle
valli del territorio. Coordinatore Pietro Pisano di Verbania. L’ultimo
giorno ritorno alle rispettive sedi, con soste in località individuate
dalle sezioni partecipanti.
Il Presidente UOEI Nazionale:
Lorenzo
Gaini